Finalmente gennaio è il mese del cardo dolce di Cervia. Ma perchè si chiama dolce? Il cardo dolce di Cervia è una varietà particolare di cardo gobbo e grazie alla sua coltivazione in campi di terra sabbiosa, acquisisce quel gusto
Il cardo dolce di Cervia ai Vinai

Anche quest’anno nel nostro ristorante torna il grande appuntamento con il Cardo di Cervia, e proponiamo dei piatti che vedono questo ortaggio come protagonista. Il Cardo di Cervia porta questo nome perchè è un ortaggio di sabbia e quindi perde
Enrico Brignano a Cervia i Vinai

SABATO 7 SETTEMBRE PIAZZA GARIBALDI CERVIA La Piazza di Cervia continua ad essere protagonista con spettacoli ed eventi, e sabato 7 settembre Enrico Brignano sarà l’artista che porterà il suo spettacolo nel nostro centro storico. Nel nostro ristorante ci sarà la possibilità
Cervia città del sale “I VINAI” Ristorante

Abbiamo avuto il piacere di essere stati scelti come ristorante rappresentativo del centro storico di Cervia e di prendere parte a questa trasmissione dedicata alla nostra città. In compagnia a realtà di rilievo abbiamo potuto raccontare il nostro locale, l’amore
PRANZO DI NATALE

Aperture durante le festività

Siamo aperti tutto l’anno e per queste festività faremo delle aperture straordinarie. Se vuoi avere maggiori informazioni puoi chiamarci al 3384341075. Alex e Roberta.
GIRONE DEI GOURMET

GIRONEDEIGOURMET.BLOGSPOT.COM a cura di Stefano Grimaldi I VINAI, gourmettando per la Romagna luglio 23, 2018 Nella piazza principale di Cervia, I Vinai è un ristorante con distesa estiva sul passaggio che dispensa una sana combinazione di piatti e prodotti
Cena spettacolo estate 2018 in piazza a Cervia

E’ arrivata l’estate e come ogni anno la Piazza di Cervia è scenario di eventi e spettacoli.Noi dei VINAI organizziamo cene a bordo palco per farvi assistere alle serate in modo esclusivo con prezzi dei biglietti agevolati o gratuiti.Per informazioni
In nostro Viaggio di-Vino
Da venerdi 17 novembre sono cominciate le nostre serate di degustazione chiamate “Viaggio di-Vino”Ogni due venerdi del mese andremo a riscoprire i piatti tipici regionali e dei grandi vini che contraddistinguono le varie regioni d’Italia.Un modo nuovo e diverso per ritrovarsi,
Notte Rosa 2017

Un appuntamento che come ogni anno non può mancare: la Notte Rosa.Tutta la riviera Adriatica si colora di rosa per festeggiare tutta la notte,e abbiamo pensato di creare un menù dove il colore rosa possa essere protagonista.Ma la cosa più